mercoledì 4 novembre 2015

Werner Günthör, lo svizzero 3 volte Campione del Mondo

4/11/2015: Oggi parliamo di Werner Günthör, nato a Uttwil (Svizzera) il 11 luglio 1961. Nella sua carriera sportiva ha vinto 3 titoli mondiali (198719911993), un titolo mondiale indoor nel 1991, un titolo europeo nel 1986 e un titolo europeo indoor nel 1986 sempre nel getto del peso. Ha un primato personale di 22,75 metri, risultato che lo colloca al quinto posto nelle graduatorie mondiali di tutti i tempi.


Allenato da  Jean-Pierre Egger specialista in questa disciplina, è diventato uno dei pesisti più importanti al mondo. Bronzo olimpico, campione europeo e tre volte campione del mondo Günthör è diventato uno degli atleti svizzeri di maggior successo.

giovedì 22 ottobre 2015

Brian Oldfield, il detentore della 4^ prestazione mondiale assoluta con m. 22,86

22/10/2015: Oggi tocca a Brian Ray Oldfield (Elgin1º giugno 1945) ex atleta statunitense, specializzato nel getto del peso. È stato finalista alle olimpiadi del 1972. E' stato il più longevo dei lanciatori del panorama mondiale riuscendo a lanciare oltre i 21 metri anche dopo aver superato i 40 anni. 

Biografia:

martedì 20 ottobre 2015

Alessandro Andrei: Il Campione Olimpico e Primatista Mondiale azzurro

20/10/2015: Oggi per la serie i Grandi Campioni del passato, parliamo del più grande lanciatore di peso italiano di tutti i tempi, Alessandro Andrei (Firenze, 3 gennaio 1959), ex atleta italiano, vincitore della medaglia d'oro nel getto del peso ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984.
Alto 1,91 m e con un peso forma di 118 kg, ha conseguito in carriera importanti risultati come, oltre al titolo olimpico, l'argento ai mondiali di Roma del 1987 e il bronzo agli europei al coperto del 1984. Le sue presenze con la maglia della nazionale di atletica leggera sono state sessantatré.

lunedì 19 ottobre 2015

Ulf Timmermann: Tutto sul primatista Europeo, il primo uomo a lanciare sopra i 23 metri

19/10/2015: Ulf Timmermann (Berlino, 1º novembre 1962) è un ex atleta tedesco, specializzato nel getto del peso. Ha vinto il titolo olimpico nel getto del peso nel 1988, due titoli mondiali indoor nel 1987 e nel 1989, un titolo europeo nel 1990 e due titoli europei indoor (1987, 1989) sempre nel peso. Ha un primato personale di 23,06 nel getto del peso che è ancora il record europeo di specialità, questo risultato lo colloca anche al secondo posto nelle graduatorie mondiali di tutti i tempi.[1] Finita la carriera sportiva ha completato la formazione come consulente fiscale, ed ora pratica l'attività come libero professionista, è divorziato ed ha due figli.

domenica 18 ottobre 2015

Randy Barnes: Tutto sul Primatista Mondiale di getto del peso maschile

18/10/2015: Eric Randolph Barnes (Charleston, 16 giugno 1966) è un ex atleta statunitense, specialista del getto del peso. È detentore dei record mondiali nella specialità sia indoor che outdoor, nonché vincitore di due medaglie olimpiche (argento a Seul 1988 e oro ad Atlanta 1996) e due medaglie mondiali (argento a Stoccarda 1993 e bronzo a Göteborg 1995).

Natalya Lisovskaya: La Primatista Mondiale Femminile di Getto del Peso

18/10/2015: Natal'ja Venediktovna Lisovskaja (in russo: Наталья Венедиктовна Лисовская); Baschiria, 16 luglio 1962, è un'ex atleta sovietica, dal 1993 russa, primatista mondiale del getto del peso con la misura di 22,63 m. È sposata con Jurij Sjedych, ex campione russo di lancio del martello.

Natal'ja sulla scia dei grandi successi conseguiti dalla nazionale di atletica leggera della vecchia URSS corona un percorso contrassegnato da un susseguirsi di selezioni con la vittoria ottenuta in occasione dei campionati del mondo di atletica leggera tenuti a Roma nel 1987.

sabato 17 ottobre 2015

In India Record Nazionale della lanciatrice Libri Manpreet

Libri Manpreet 
17/10/2015: Nel corso dei  55esimi Campionati nanzionali indiani svoltisi presso il Centro Orientale SAI, la lanciatrice di peso Libri Manpreet con m. 17,96 ha conquistato il pass per le Olimpiadi di Rio 2016 stabilendo anche il Record Indiano che apparteneva alla collega Harbans Kaur che nel 1997 a Mumbai lanciò la palla da 4 Kg a metri 17.43.

giovedì 15 ottobre 2015

Grandi Campioni: Ilona Slupianek, la primatista Olimpica di Mosca 1980

15/10/2015: Oggi parliamo di Ilona Slupianek (nata Schoknecht; Demmin, 24 settembre 1956) atleta tedesca che vinse l'oro alle Olimpiadi di Mosca 1980 nel getto del peso. In carriera ha vinto anche due ori europei a Praga 1978 ed Atene 1982, oltre che un bronzo ai Mondiali 1983, sempre nel getto del peso.

Nel 1980 ha migliorato due volte il record mondiale, che ha detenuto dal 2 maggio di quell'anno fino al 27 maggio 1984, quando fu superata da Natalya Lisovskaya. Ha stabilito la miglior prestazione mondiale stagionale per 6 anni consecutivi, fra il 1978 e il 1983.

Palmarès:

lunedì 12 ottobre 2015

Il Getto del Peso

Alessandro Andrei, Campione Olimpico e Primatista Mondiale

12 ottobre 2015: : Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera  in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).
Le regole sono simili a quelle delle altre prove di lancio: i concorrenti hanno a disposizione tre lanci e vengono valutati in base al loro miglior lancio valido. Vince chi ha effettuato il lancio valido più lungo.